Come impostare i reminder automatici per gestire clienti e appuntamenti senza pensieri
i è mai capitato di dimenticare un follow-up importante… e accorgertene solo giorni dopo?
Oppure di riscrivere ogni volta lo stesso messaggio prima di una call, come “Ci vediamo domani alle 10!”?
Quando gestisci tutto da sola, è facile finire intrappolata in un micro-monitoraggio continuo.
Ma c’è una soluzione semplice che può liberarti (sul serio) da questo carico invisibile: i reminder automatici.
In questo articolo ti mostro come usarli in modo strategico per migliorare l’esperienza dei tuoi clienti, risparmiare tempo e avere una cosa in meno a cui pensare — ogni giorno.
Come preparare il tuo business per le assenze (vacanze, malattia, imprevisti)
Se ogni volta che ti assenti il tuo business rallenta (o va nel panico), non è colpa tua — è che mancano i sistemi giusti.
In questo articolo ti mostro come preparare il tuo business a funzionare anche senza di te: cosa documentare, come automatizzare, cosa delegare (e quando), per tornare dalle vacanze riposata, non esausta.
Come semplificare la gestione dei task senza perdere pezzi (anche se hai 1000 micro-task ogni giorno)
Lo ammetto: fino a qualche anno fa ero quella che arrivava a sera con la sensazione di aver corso tutto il giorno senza aver davvero concluso niente di importante.
Sai quella sensazione? Mille cose fatte, mail mandate, telefonate, riunioni... ma alla fine della giornata ti guardi indietro e pensi "ok, ma cosa ho davvero portato avanti oggi?"
E poi c'erano quelle volte in cui avevo un'idea geniale alle 15:30, mi dicevo "me la segno dopo" e alle 17:00 non me la ricordavo più. Frustrante, vero?
Il punto è che stiamo chiedendo al nostro cervello di fare un lavoro per cui non è ottimizzato: ricordare decine di micro-attività ogni giorno.
La soluzione è più semplice di quello che pensi...
Ottimizzare il business: l’errore più comune che blocca la crescita (e come evitarlo davvero)
Molte imprenditrici, nel tentativo di ottimizzare il proprio business, finiscono per cadere in una trappola sottile: pensano che serva aggiungere strumenti, procedure e controlli.
Ma più aggiungono, più si trovano intrappolate in un sistema che funziona solo se sono sempre presenti.
In questo articolo ti spiego qual è l’errore più grande che blocca la vera ottimizzazione - e soprattutto, come liberartene per far crescere il tuo business senza sacrificare il tuo tempo.
Il momento giusto per ottimizzare i tuoi processi è adesso (e ti spiego perché)
Rimandi sempre l’ottimizzazione dei tuoi processi? È arrivato il momento giusto per agire. In questo articolo scopri perché intervenire ora può fare la differenza nel tuo business e come una consulenza mirata ti aiuta a creare flussi più snelli, sostenibili e su misura per te.